Showing posts with label locuras geograficas. Show all posts
Showing posts with label locuras geograficas. Show all posts

Thursday, 13 February 2025

le mie isole

Stavo pensando alle isole che ho conosciuto durante la mia vita e... in effetti pensasvo fossero di più! 

Sarà che sto organizzando un nuovo viaggio in un'isola mediterranea...

Comunque ecco la lista dettagliata di ciò per ricordo, per lo meno.


Venezia (IT)

Torcello (IT)

Murano (IT)

Sicilia (IT)

San Servolo (IT)

Mallorca (ESP)

Lido (IT)

Pellestrina (IT)

Sant'Erasmo  (IT)

Chioggia (IT)

Pag (CRO)

Kurzola (CRO)

Irlanda (IRL)

Inishmore (IRL)

Fyn (DK)

Sjaellang (DK)

Amager (DK)

Orust (SVE)

Gran Bretagna (UK)

Skye (UK)

Morro de são Paulo (BRA)

Boipeba (BRA)

Ilha de Santa Catarina (BRA)

Lio piccolo (IT)

Ilha de Luanda (ANG)

Mussulo (ANG)

Menorca (ESP)

Banana Island (SLE)

Inhaca (BRA)

Ibiza (ESP)

Formentera (ESP)

Zanzibar (TAN)

Sardegna (IT)

Lanzarote (ESP)

La Graciosa (ESP)

Fuerteventura (ESP)

Tenerife (ESP)

La Palma (ESP)

La Gomera (ESP)

Isles Medes (ESP)

Ille de Frioûl (FRA)

Itamaracá (BRA)

Malta (MAL)

Gozo (MAL)

Favignana (IT)


Quale sarà la prossima quindi??? Lo vedremo a Maggio...



Thursday, 10 October 2024

antipodi


Se vai ad Est abbastanza a lungo finirai per arrivare ad Ovest.

Se vai a Nord abbastanza a lungo arriverai in un punto dove ogni direzione sarà Sud.

in fondo gli antipodi non sono poi così opposti.


Thursday, 8 August 2024

countries with similar population

Nigeria has more population than Brazil.

Nigeria: 223.000.000 - Brazil: 203.000.000


Bangladesh has more population than Russia

Bangladesh: 170.000.000 - Russia: 146.000.000


South Korea has more population than Sudan

South Korea: 51.000.000 - Sudan: 50.000.000


Spain has more population than Argentina

Spain: 48.000.000 - Argentina: 47.000.000


Iraq has more population than Canada

Iraq: 44.000.000 - Canada: 41.000.000


Venezuela has more population than Australia

Venezuela: 28.000.000 - Australia: 27.000.000


Sri Lanka has more population than Kazakhstan

Sri Lanka: 22.000.000 - Kazakhstan: 20.000.000


Georgia has more population than Mongolia

Georgia: 3.700.000 - Mongolia: 3.500.000


Andorra has more population than Greenland

Andorra: 85.000 - Greenland: 57.000





Wednesday, 26 June 2024

los països catalans verdaderos


Els Països Catalans son un proyecto imperialista y no libertario.
Bueno, mejor sería decir que son un fanta-proyecto imperialista.
Imperialista no sólo porque incluye zonas que nunca fueron catalanohablantes, históricamente, como las comarcas castellanohablantes del interior de Valencia, sino que se auto-considera un proyecto legítimo sobre bases lingüísticas y culturales cuando no está considerando que estas regiones tienen otras lenguas también.
Y no sólo se trata de un bilingüismo de facto, sino que los catalanohablantes, dentro de los Països Catalans son una minoría muy por de bajo de la mitaduna minoría muy por de bajo de la mitad.
Son datos oficiales (y no del estado español, sino que l'intitut de la llengua y de la Generalitat).

Sí la mayoría entiende y domina el Catalá, pero una mayoría aun más alta domina y entiende el Castellano. Lo que más cuenta aquí es: cuál es la lengua principal de los habitantes de los Països Catalans?
Aquí tenéis un mapa que hice para que lo veáis:


Alrededor del 32% de los habitantes tiene el Catalán (o Valenciano o Balear) como lengua de uso habitual.

O sea que... el proyecto de Països Catalans qué sentido tiene si hay más del doble de no catalanohablantes en estos territorios?

Y no son inmigrantes! Es gente de allá. Gente que nació allá. Son Catalanes, Valencianos, Baleares, tanto cuanto los catalanohablantes.

El fanta-proyecto de los Països Catalans no es más que un sueño nostálgico e imperialista de Catalanes que van a conquistar las tierras de los otros.

O sea, lo que tanto detestan en su visión de estado español.

Como siempre, quién critica, sólo quería hacer lo mismo, pero no puede y entonces vive en la frustración.

----

Así que si queremos realmente crear els Països Catalans, lo que realmente se podría crear de una manera más o menos "legítima" es, como mucho, algo así:


A falta de Barcelona, capital, seguramente será Girona.

(y la isla de Menorca, también)

Thursday, 13 June 2024

VDP world on fire


Playing a bit with the VDP options of HP Indigo SmartStream Designer, using the HP Mosaic feature to create maps always different with never ending combinations.
It would be nice to cover an entire wall with them



 

Sunday, 18 February 2024

Saturday, 17 February 2024

alcuni nomi ultra-venetizzati

Che ne sarebbe dei nomi geografici di certi paesi e regioni se fossero ad un certo punto caduti nelle mani di geografi ultra-venetisti neo-revisionisti radicali e estremisti del linguaggio ultra-venetizzato?

Ecco alcuni possibili esempi:


Stati Uniti d'America (USA) = Stài Unìi de Mèrega (SUM)

Slovacchia = Sloàcia

Norvegia = Noreja

Venezuela = Venessieta

Belize = Beíxe

Egitto = Ejíto

Libia = Ívia

Guatemala = Vatemàea

Kazakistan = Gaxagestán

Uzbekistan = Osbeghestán

Afganistan = Faganestán

Australia = Ostralia

Giappone = Javón

Laos = Áos

Cile = Çíe

Repubblica Dominicana = Repúblega Domenegana


e chissà quante altre ancora....


Wednesday, 15 November 2023

a 46 anni, così

Piccolo aggiornamento sulla mia vita geograficamente parlando, alla vigilia della nuova fase di vita da uomo radicato a Rubí (Barcellona) con famiglia e lavoro fisso. 

In questi ultimi anni non ho viaggiato molto e se ho viaggiato è stato in paesi che avevo già esplorato abbastanza bene, ad ogni modo mi risulta sempre interessante mantenere aggiornata la mia esperienza geografica globale, rispetto all'ultimo calcolo, in vista di possibili future espansioni.

Ecco dunque la situazione attuale:

1. Italia............................ 27 e mezzo anni circa
2. Spagna........................ 12 anni e mezzo circa
3. Brasile......................... 2 anni circa
4. Sierra Leone.............. 11 mesi
5. Marocco..................... 11 mesi
6. Angola........................ 6 mesi
7. Francia....................... 5 mesi e mezzo circa
8. Israele........................ 3 mesi e una settimana
9. Mozambico................ 3 mesi
10. Regno Unito............. 2 mesi e mezzo
11. India......................... 1 mese
12. Tanzania.................. 1 mese
13. Portogallo................ 1 mese
14. Polonia..................... 25 giorni
15. Irlanda..................... 20 giorni
16. Croazia.................... 20 giorni
17. Stati Uniti................ 15 giorni
18. Germania................ 15 giorni
19. Belgio....................... 8 giorni
20. Olanda......................6 giorni
21. Namibia....................6 giorni
22. Svezia........................6 giorni
23. Norvegia...................5 giorni
24. Slovenia................... 5 giorni
25. Giordania................ 4 giorni
26. Malta…….….………4 giorni
27. Sud Africa................ 3 giorni
28. Danimarca............... 3 giorni
29. Palestina....................3 giorni
30. Svizzera.................... 3 giorni
31. Argentina................. 2 giorni
32. Etiopia…....................9 ore
33. Qatar….......................8 ore
34. San Marino….............6 ore
35. Andorra...................... 5 ore
36. Turchia....................... 4 ore
37. Città del Vaticano....... 3 ore
38. Liberia.........................2 ore
39. Gambia........................2 ore
40. Austria….....................1 ora
41. Bosnia….....................20 minuti
42. Slovacchia……….…..10 minuti

il che equivale anche a questa interessante considerazione: la mia vita, in percentuale è stata vissuta, finora, nel seguente modo:

59,50% ITA
27,04% ESP
4,39% BRA
1,98% S.LE
1,98% MAR
1,08% ANG
0,99% FRA
0,59% ISR
0,54% MOZ
0,45% UK
0,18% IND
0,18% TAN
0,18% POR
0,15% POL
0,12% IRL
0,12% CRO
0,09% USA
0,09% GER
0,05% BEL
0,04% HOL
0,04% NAM
0,04% SVE
0,03% NOR
0,03% SLO
0,02% JOR
0,02% MAL
0,02% S.AF
0,02% DAN
0,02%     PAL
0,02% SWZ
0,01% ARG
0,00% ETI
0,00% QAT
0,00% S.MA
0,00% AND
0,00% TUR
0,00% VAT
0,00% LIB
0,00% GAM
0,00% AUS
0,00% BOS
0,00% SLK





Thursday, 13 October 2022

new old maps

These are old maps that I re-edited in order to be updated and improved.
I hope you enjoy them!






 

Tuesday, 3 May 2022

app isocrona

Immaginate un'applicazione in cui voi potete inserire un indirizzo e un tempo (10min, 30 min, un'ora... etc) e immediatamente l'applicazione vi mostra i limiti geografici dei luoghi raggiungibili in questo lasso di tempo.

Si tratta di una visualizzazione di una mappa isocrona, ma in questo caso il luogo e il lasso di tempo lo scegli tu.

Le cartine isocrone esistono da secoli e sono molto utili per capire le distanze non solo in senso geografico, ma in termini di effettiva raggiungibilità a parità di tempo.


Un'applicazione di questo tipo avrebbe il grande vantaggio pratico  per uso turistico, oppure per decidere una nuova casa o un nuovo lavoro.
Se per esempio trovo un lavoro in una nuova città che non conosco e devo anche trovarmi una casa, potrei essere ingannato dalla piatta e uniforme cartina classica: alcuni luoghi che sembrano vicini potrebbero essere in montagna e difficilmente raggiungibili, altri che sembrano più lontani potrebbero essere ben comunicati da un'autostrada, etc. 
Usando l'app isocrona potrei decidere su che raggio di tempo voglio trovarmi la casa (ad esempio a un massimo di 40 minuti in macchina dal lavoro) e trovare quindi gli esatti limiti geografici dell'area che mi interessa.

Credo che la potenzialità dell'idea sia chiara.
Pensate anche al turismo: ho 3 giorni per visitare una città, ma voglio fare anche una gita fuori porta: ho un'auto noleggiata e voglio vedere cosa riesco a fare in un raggio di due ore da dove sto: ecco che uso l'app isocrona e so cosa ho a portata di mano.


Realizzare nella pratica questa App sarebbe semplicissimo (anzi credo che debba già esistere, dai!): basta usare lo stesso sistema di GoogleMaps che in tempo reale calcola le distanze rispetto due punti in base al mezzo di trasporto usato: stessa cosa per l'App isocrona. 
Potrò scegliere se muovermi a piedi, in bici, in macchina, in treno, in autobus etc. ciò che cambia sarà il calcolo e la visualizzazione: invece di calcolare solo il tempo tra due punti, calcolo tutti i punti a una certa distanza di tempo e invece di visualizzare un solo percorso, visualizzo un area con dei limiti concreti.
Può essere che il calcolo duri un po' di tempo, ma la visualizzazione dell'area in tempo reale può essere d'intrattenimento e simpatica da vederla costruire.
Il sistema di calcolo potrebbe essere molto semplice: si tratterebbe dello stesso sistema che si usa per uscire da un labirinto: a ogni curva si sceglie sempre Destra. Solo quando ci si ritrova in un percorso già calcolato si torna indietro all'ultimo bivio e si sceglie l'altra opzione prima della destra. 
Poco a poco si percorrono tutti i percorsi fino ad arrivare a uno che tocca i limiti di tempo fissato.
A quel punto si torna indietro di un bivio e si ricalcolano le altre opzioni.
Alla fine sarà percorsa tutta la rete stradale a partire da un punto specifico e la cartina sarà facilmente visualizzabile.

 

Saturday, 22 January 2022

Wednesday, 29 December 2021

hypnotic map


This is the Hypnotic Map of the world: try to do a zoom into it and you'll understand why it's called like this. 

Thursday, 2 September 2021

Thursday, 5 August 2021

political himalaya

When someone speaks about Himalayan mountains which country do you think about? Probably India or Nepal, but actually if we consider the himalayani range region things are really different: India and Nepal are just a small part of all the mountain surface.
Even if the highest peaks are in these countries (and also the "easiest" ways to access to them) the biggest area is taken by China (with the Tibetan plateau) and several other countries are involved: Afghanistan, Pakistan, Bhutan, Myanmar and also Bangladesh.

Have a look to this map:


 

Tuesday, 3 August 2021

political map of the nile

When we speak of the Nile river, we general think about Egypt, but apparently Egypt is not the main part of the political division of the Nile river basin...